Cos’è il Business Model Canvas
Il Business Model Canvas è uno strumento per la definizione strategica del modello di sviluppo del business aziendali.
Il metodo è stato inventato da Alex Osterwalder che lo ha descritto nel libro Business Model Generation (tradotto in italiano col titolo Creare Modelli di Business).
Il Business Model Canvas, sfruttando la forza del pensiero visuale (visual thinking) e le tecniche proprie del brainstorming, permette di liberare le migliori energie e incanalarle in un percorso analitico strutturato.
Esplora i 9 elementi del Business Model Canvas.
- Il Canvas
- 01CS
- 02VP
- 03Ch
- 04CR
- 05R$
- 06KR
- 07KA
- 08KP
- 09C$
Framework
Il Business Model Canvas è un framework costituito da 9 elementi che permettono di analizzare tutti gli ambiti e processi aziendali.Customer Segments

Value Proposition

Channels

Customer Relationships
le relazioni con i clienti – tipi di relazioni che l’azienda stabilisce con uno specifico segmento di clientela.
Revenue Streams
il flusso di ricavi – definisce il pricing di riferimento ed i tipi di ricavi per i quali ciascun segmento di clientela è disposto a pagare.
Key Resources

Key Activities
le attività chiave – definisce le attività chiave necessarie per il valore offerto, per i canali, per le relazioni con i clienti, per i flussi di ricavi. Risponde alla domanda: Quali sono i processi più importanti che devono funzionare per ottenere il vantaggio competitivo?
Key Partners
i partner chiave – Occorre creare alleanze per ottimizzare i modelli di business: Chi sono i partner chiave? I fornitori chiave? Quali attività chiave sono compiute dai partner?
Cost Structure
la struttura dei costi – definisce le categorie di costi più importanti del modello di business.
VISUAL THINKING
Ragionare con le mani!
Condividere le idee
Attraverso il brainstorming si condividono le idee tra tutti i membri del gruppo di lavoro.
Visualizzare il quadro di insieme
L’esposizione e la discussione di tutte le alternative permette di mantenere sempre presente il quadro di insieme.
Ridurre la complessità
Il dialogo tra i membri del gruppo permette di rendere concrete le idee astratte.
Stimolare la creatività
Le idee circolano all’interno del gruppo, si moltiplicano e si accrescono di innovazione e dinamismo.
Il processo di sviluppo del modello di business
Stampa il Canvas01
Business Model Canvas Poster Artea
Stampalo in un grande formato e appendilo in sala riunioni.
Coinvolgi i colleghi02
Coinvolgi i tuoi colleghi cominciando con semplici esempi di applicazione.
Affronta poi il tuo progetto reale!
Sviluppa il Canvas03
Non tralasciare nessuna ipotesi, tutte le idee sono buone!
Elabora il Business Plan04
Elabora un accurato Business Plan.